Eleganti senza età: palette di colori e outfit per brillare con classe.
- Terry

- 1 ott
- Tempo di lettura: 7 min

La moda di questa nuova stagione cambia le regole presentando un’eleganza adulta pensando a quali abiti abbiano senso in questo momento dove la storia ci porta a sollecitazioni emotive molto forti.
La moda ci invita a riutilizzare in modi nuovi il nostro guardaroba o investire in qualcosa che non sia passeggero.
In gergo potremmo dire che non siamo più così 'influenzate' dagli algoritmi ma ci invitano a prendere ispirazione da uno stile più restauratore e rivolto al passato remoto tant’é che sulle passerelle le modelle sembrava indossassero i loro stessi abiti.
Le nuove mode sono in realtà, dei revival con stili che vanno dal preppy old school al british ( di cui vi parlerò nel prossimo post), dal tailoring a materiali e colori sicuri, che ci danno sicurezza e confort.
Queste tendenze rappresentano il perfetto equilibrio tra nostalgia, innovazione e glamour.
Gli 8 colori top:
1 Verde: dall’oliva allo smeraldo

Il verde, in tutte le sue varianti, è tra i colori di moda più forti per la stagione. Che sia oliva, bosco o smeraldo, è il colore perfetto per chi vuole distinguersi senza eccessi. Io propongo di usarlo su capi spalla e pantaloni strutturati, ma anche su borse e stivali per un richiamo nature.
Il verde oliva, in particolare, non é un colore facile, non dona molto a chi ha una carnagione olivastra e se lo vuoi indossare gioca con gli accessori.
Orecchini grandi, collane importanti o sciarpe morbidissime e colorate, il look diventa decisamente chic.
2 Giallo: il sole anche d’inverno

Se pensavi che il giallo fosse solo un colore estivo, la moda e colori di questa stagione ti farà ricredere. Il giallo ocra, senape e zafferano sono le tonalità adatte su cappotti, maxi sciarpe e accessori, regalando una luce nuova ai giorni più freddi.
Un colore di tendenza da non sottovalutare, perfetto per ravvivare qualsiasi outfit.
3 Bordeaux: l’eleganza del vino rosso

Dopo averci conquistate l’inverno scorso, ritorna prepotente e nel profondo, forse, non eravamo nemmeno pronte a lasciarlo andare. Una di quelle nuance che in fondo non passa mai di moda. Intenso, sofisticato, con quel richiamo al vino che sa di comfort e raffinatezza. Io lo abbinerei al beige o al grigio per un look da giorno o da scegliere su abiti in velluto per la sera. Non solo cappotti, ma potrai acquistarlo per tailleur, gonne, camicie e abiti.
In particolare la tonalità melanzana è un colore per tutti ed
essendo chic e regale puoi indossarlo anche senza abbinamenti con altri colori.
4 Rosso: passione che accende la stagione

Un altro ritorno iconico è quello del rosso classico: il rosso dunque torna ma con sfumature nuove.
Il ciliegia oggi è mescolato con punte di nero per apparire più profondo e misterioso.
l rosso non manca, quindi, tra i colori alla moda di quest’anno. Dal cremisi al ciliegia, è la nuance che dovreste avere almeno su un capo statement.
l rosso si porta a contrasto con il nero o il grigio per un effetto sofisticato, oppure in total- look per un impatto visivo forte e sicuro di sé.
5 Grigio: il neutro sempre così chic.

Dallo smoke al perla, il grigio diventa la base perfetta per look minimalisti ma estremamente sofisticati. Il grigio é un vero passe-partout, perfetto per chi ama il tailoring elegante e sobrio, ma anche per chi vuole osare con texture come il mohair.
Abbinare il grigio é facile, si combina benissimo con tutti i colori della stagione stando solo attenta alla tonalità che scegli.
6 Marrone: la tonalità che pretende di sorpassare il nero

Il marrone, in particolare, è tornato a essere il “colore madre” del momento. Considerato a lungo demodé, oggi il marrone (dal cioccolato al caramello) è nuovamente celebrato come It-color versatile e sofisticato, un colore preso dagli anno ‘70
Dal cioccolato fondente alle sfumature più rugginose, il marrone si conferma il colore invernale per eccellenza.
Già protagonista della scorsa stagione lo utilizzerai in tutte le tue giornate dal mattino alla sera. Sarà dovunque dai cappotti, la maglieria e gli accessori. Le sue varianti dal tabacco al testa di moro sono perfette per tutte: un colore caldo che non preclude nessuno. La moda donna autunno inverno lo vuole ovunque anche su tutti i capi in pelle o suede che ti piacerà ripescare dal tuo guardaroba di ragazza.
Vuoi creare una combo raffinatissima? Abbinalo all'azzurro cielo e ti illuminerà.
7 Colori polvere: delicatezza e charme

Il ritorno dell’Art Déco è evidente nella moda con la una resurrezione di tinte che gli esperti definiscono fangose, ovvero sfumature “intorbidite” o polverose di rosa, viola, verde e giallo, tutte con basi terrose e attenuate.
Le tonalità polvere, come il celeste slavato o il rosa cipria, si ritagliano uno spazio importante nella palette invernale: una palette che fa sognare la Provenza in pieno dicembre.
Colori perfetti su tessuti morbidi e avvolgenti come l’alpaca o il cashmere, perfetti per te se ami la delicatezza senza rinunciare allo stile.
I colori polvere li puoi abbinare al loro tono gemello della tonalità primaria se vuoi creare un look chic o indossare a contrasto sui marroni.
8 Nero: il classico che non muore mai

Qual é il colore invernale per eccellenza? Ovviamente il nero e non poteva mancare, ma quest’anno devi dargli nuove interpretazioni: un total look drammatico oppure giocare sulle trasparenze che sono perfette per il gran ritorno del pizzo. Preferite materiali lucidi per un effetto ultra glam.
il nero é un colore potente, espressivo, e ti fa sentire sempre al top.
Cosa indosseremo:
A la Garcònne
L’allure maschile che é nell’aria dalla scorsa stagione si riconferma come una tendenza forte che esprime una femminilità consapevole, che gioca con l’identità e sceglie la sartorialità come cifra di stile.
Ila tailleur pantalone, la camicia, la cravatta come dettaglio glamour é uno stile che adoro.
Credo tu possa sentirti a tuo agio con la ‘moda da ragazzo’ mescolando tessuti e colori per rendere il tuo look molto attuale.
Sicuramente in armadio ritroverai quei pantaloni in tweed, quella giacca doppiopetto e magari un gilet che messi insieme ti doneranno un fascino nascosto ma molto personale.
Non nascondo che i gilet sono la mia passione ma ho trovato anche delle cravatte che, decorate con spille vintage, danno un tocco femminile al tutto.
L’importante sono il taglio, le spalle costruite e ‘le mani in tasca’ che potrai utilizzare come trucco per sentirti sicura.
Non c’é età che possa dire non fa per me!
Esplosione in velluto

Fluido, lucente, sontuoso. Il velluto colora la sera ma anche il giorno, declinandosi in blazer, abiti e pantaloni. È il tessuto del desiderio per la nuova stagione fredda.
Non può mancare il velluto liscio, uno dei tessuti che preferisco, elegante, sensuale e sinuoso per abiti che vogliono esaltare la bellezza e il carattere.
Investi in una giacca in velluto morbido coi colori in trend, vanno bene tutti dal nero al bordeaux.
Il velluto liscio, devoré o a costine rimanda agli anni della nostra giovinezza ma ravviva qualsiasi donna e la rende chic.
Ricordati quanto velluto abbiamo indossato in pantaloni e giacche e cerca di ripensare agli abbinamenti che facevamo perché sono più che mai attuali.
Portala coi jeans per il giorno, anche al mattino oppure abbina una gonna a matita rivisitandola in chiave femminile: il velluto é sempre stato femminista!
Nuovo romantico
Col velluto tornano anche pizzi e merletti come contrasto romantico.
Nel tuo guardaroba sono sicura non manca una camicetta con dettagli vittoriani. Chi non possiede qualcosa con un volant, una rouche, uno jabot magari trovandola in una vecchia camicia da uomo da smoking?
Se non ce l’hai é il momento di acquistarne una e in giro ne trovi di ogni foggia privilegiando il bianco o i colori pastello da abbinare anche a completi rigorosi e dal taglio maschile.
Eviterei vestiti o gonne che stanno bene alle ragazze ma ci rendono d’antan.
Abiti sottoveste
Oggi sono i cosiddetti slip-dress. Gli abiti della stagione autunnale mostrano il corpo femminile determinandone la forza e l’eleganza come l’abito sottoveste rigorosamente senza pizzi o orpelli di vario genere.
Un abito che mostra eleganza e carattere, da donna che non teme sfide.
Non pensare subito che un abito così scollato stia bene soltanto ad una ventenne. Prova, invece, a pensare come potresti indossarlo tu. Il tuo problema sono le braccia? Metti sopra un cardigan di maglia lungo che le maschera e da movimento e sarai super trendy. Non ami il tuo décolleté? Metti un foulard annodato di lato che renda quella zona del corpo meno scoperta.
Prediligi i colori come il nero o i toni dorati dei beige abbinati a fantasie anche animalier.
La pelle che indossa la pelle
La pelle si riafferma in tante sfumature, la nappa con gonne matita o pantaloni a sigaretta, il camoscio nelle giacche stile vintage oppure un biker come simbolo di forza e sensualità.
Tu sarai attratta dalla pelle che veste il corpo senza segnarlo. Opta per una gonna midi, che é la lunghezza del momento, con spacco e abbinata ad una giacca doppiopetto.
La giacca in pelle si può indossare con tutto. Tieni presente che la nappa é strong mentre il camoscio ammorbidisce la figura.
Io non disdegnerei neanche uno spolverino sia in suede o in pelle verniciata che porterei su abiti tubino oppure con un jeans flair. Non invecchia ma da un’immagine femminile di donna forte e sicura.
Con la pelle c’é un ritorno animalier ma non più leopardato bensì l’effetto pitone di cui vedrei bene scarpe e borse.
Pelliccia revival
La pelliccia torna in versioni maxi, vaporosa e in colori decisi. Un elemento scenografico che reinventa il capospalla invernale.
Tante le versioni di uso della pelliccia soprattutto ecologica. Un’opzione é il giaccone in eco-fur o in pelle bordato di pelliccia. Un accessorio che richiama la tradizione, ma con un’anima moderna e sostenibile.
Se hai una pelliccia vintage aggiungi un collo morbidoso da portare come sciarpa o togli le maniche e portalo come gilet sopra a un cappotto.
Se hai una vecchia pelliccia che non indossi più perché fuori moda o ti è rimasta piccola puoi rimodernarla creando una striscia lunga come una sciarpa, sarai super trendy.
L'accessorio clou della stagione é la stola in eco o vera pelliccia e già nelle vetrine di tutti i brand.
British style
La moda preppy fa capolino di nuovo ma sicuramente lo stile preppy puro non é nelle tue corde.
Non si tratta di tornare a vestire come a scuola ma ci sono tessuti check, corduroy e principe di galles che puoi inserire nel tuo stile. Il corduroy su pantaloni e giacche esprime un senso di nobildonna inglese che ti fa sentire a tuo agio.
Il principe di galles puoi reinventarlo con pantaloni a pieghe o col fondo ristretto che danno quell'aria da donna sportiva ma raffinata: così come i check, se su una gonna a matita o corta, ti donano un'aspetto giovane. Certo non bisogna esagerare e puoi sempre svoltare su una sciarpa o un accessorio che richiama questo mood.
Per voi consiglio questi materiali nei toni del verde bosco che addolciscono la trama.
In conclusione personalmente penso che ci siano più ritorni che innovazioni ma la personalizzazione con dettagli tuoi fanno la differenza.
Il vestire moda non é una priorità in momenti così difficili ma un pò di leggerezza facilita la vita di tutti i giorni.

























































Commenti